Spitznas

Motori pneumatici 

Motori pneumatici


- Potenze 0.1 a 10.0 kW. - Motori diretti o con riduttore epicicloidale
- Senso di rotazione unico o reversibili
- Con o senza freno
- Comando diretto o con pulsantiera
- Ampia gamma di velocità a carico da 13 a 4.500 giri/minuto
- 
Fissaggio a flangia, oppure con piedini
- Albero di uscita personalizzabile: chiavetta – millerighe – vite
A richiesta con certificazione Atex, gruppo I o II

Caratteristiche principali:
• Pressione di esercizio 4-6 bar
• Robusti e compatti, versatili (possono lavorare in qualsiasi situazione ambientale: sottacqua così come in ambienti a rischio di esplosione)
• Resistenti alla sporcizia, alla polvere, all’umidità, alle variazioni di temperatura
• Insensibili ai sovraccarichi
• Raffreddamento motore intrinseco nel funzionamento: l’aria in espansione fa da refrigerante
• Funzionamento a ciclo continuo 100%, senza necessità intervalli di riposo
• Possibilità di lavorare non solo con aria compressa, ma anche con altri gas
• Velocità facilmente modulabile, semplicemente, regolando la portata dell’aria
• Antiscintilla
• Lunga durata operativa

Motore pneumatico a lamelle: • Rotori con vani lamelle radiali o tangenti
• Lamelle in robusto materiale plastico o acciaio
• Con o senza sistema di fuoriuscita automatico della lamella
• Montaggio a scelta con flangia o piedini
• Alberino d’uscita in posizione centrale o assimetrica
• A richiesta con filtro silenziatore disoleatore

Riduttore epicicloidale:
• Ad uno o più stadi di riduzione
• Rapporto di riduzione da i=2 a i=350
• Ingranaggi a dente dritto, elicoidale o evolvente
• Uscita alberino dritta o angolare
• Alberino con giunzioni standard facilmente adattabili a quanto già presente

Freno:
• A disco con molle di contrasto, normalmente chiuso
• Apertura determinata dalla presenza di aria di alimentazione e dal contemporaneo avviamento del motore
• Attivazione del freno automatica in caso di caduta di pressione o fermo del motore
• STOP di emergenza

Comandi:
• Comando diretto sul motore, a leva manuale, senza ritorno automatico
• Comando diretto sul motore, a leva manuale, con fermo del motore automatico al rilascio
• Comandi diretti come soprra, ma ponibili a distanza
• Pulsantera pneumatica per comando a distanza, con fermo del motore automatico al rilascio e STOP di Emergenza

Applicazioni:
• sollevamento
• trazione
• motore principale in ambienti particolari (umidi, a rischio esplosione o incendio, polverosi, caldi…)
• motore di emergenza
• motori di avviamento o viradori
• macchine utensili…

Aree di impiego:
• offshore
• miniera
• industria chimica, petrolifera…
• fonderia
• cartiera
• cementificio
• cantiere navale
• cantiere edile
• centrali elettriche…


download-docRichiesta per motore pneumatico